fbpx
Salta al contenuto

STOP RINNOVO ACCOUNT PEC DEI PROFESSIONISTI SANITARI AFFERENTI AGLI ALBI DELLO SCRIVENTE ORDINE TSRM PSTRP BL TV VI

Prova

Silea (TV), 24 agosto 2023

Gentilissimi iscritti,
alla luce dei più recenti orientamenti introdotti in tema di domiciliazione digitale (PEC-REM) e dopo approfondite valutazioni, il Consiglio Direttivo dell’Ordine ha deciso di non rinnovare il servizio di attribuzione della PEC. Va precisato che l’attuale assegnazione delle caselle di posta elettronica certificata, prevede l’utilizzo di un dominio (dominio di secondo livello) legato all’iscrizione all’Albo.
Infatti, venendo meno l’iscrizione a seguito di cancellazione, le caselle PEC, ad esempio, “…TSRM….” o “…TSRM-PSTRP..”, cessano di esistere e i documenti in esse contenute non sono
più fruibili. Queste e altre considerazioni hanno indotto il CD a preferire, come è giusto che sia, la gestione strettamente personale di uno strumento informatico che sta diventando sempre più importante.
Per effetto di quanto detto, lo scrivente Ordine garantirà l’attuale utilizzo della PEC (dominio @tsrm, @tsrm-pstrp e @swdweb.it) fino al 31 dicembre prossimo. Per le sole caselle di posta elettronica certificata con dominio @swdweb.it si renderà disponibile a fornire assistenza per eventuali problematiche legate al trasferimento dei dati attualmente contenuti nelle attuali PEC di
pertinenza o di approfondimento all’utilizzo della PEC personale.

 

Il Presidente

dott. Sergio Lorenzon

Dopo il successo della prima edizione riparte “Parole… spazi di cura”, il Contest letterario che dà voce alle storie di vita degli studenti. Quest’anno l’iniziativa dedicata ai ragazzi che frequentano i corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie dell’Università di Padova, e che svolgono il tirocinio nelle strutture dell’Ulss 2, è stata estesa anche agli studenti delle scuole superiori.

Dopo aver riscontrato il valore formativo e culturale del Contest, infatti, sono stati coinvolti anche ai ragazzi delle classi 4° e 5° delle Scuole Secondarie di 2°grado della provincia di Treviso, che si potranno cimentare in narrazioni sulla scelta del proprio futuro percorso universitario. Gli studenti universitari, invece, potranno raccontare vissuti e storie riguardanti l’esperienza di tirocinio, che avranno come filo conduttore l’incontro con l’altro e il tema della giustizia nei setting di cura.

I ragazzi potranno inviare le loro produzioni entro domenica 17 settembre. A valutarle una giuria composta da letterati, giornalisti ed esperti delle professioni sanitarie: in palio vi sono, complessivamente, cinque premi in denaro, di cui uno riservato agli studenti delle scuole superiori. Il 28 ottobre si terrà la cerimonia di premiazione, in concomitanza dell’apertura dell’Anno Accademico nell’Ulss 2.

Il Contest è promosso e organizzato dalla Formazione universitaria del Polo didattico di Treviso inserita nell’Ulss 2 Marca trevigiana, che da anni si connota come “Azienda di insegnamento”, ed è patrocinato dalla Conferenza dei Sindaci, dalla Regione del Veneto e dall’Università di Padova; ha ricevuto il supporto degli Ordini delle Professioni sanitarie e di associazioni e realtà private del territorio.

 

È possibile scaricare il regolamento del Contest al seguente link: https://www.aulss2.veneto.it/2-contest-letterario-parole…-spazi-di-cura- e compilare la domanda di partecipazione collegandosi a: https://docs.google.com/forms/d/1vT6NSM_7tc2g2xdH-XEjNwVx9nD5A0FAgGGa2CE3X9c/edit

 

Per Informazioni telefonare al numero 0422 328192 dal lunedì al venerdì, dalle 10,00 alle 11,00, o scrivere una mail a  contestletterario@aulss2.veneto.it

 

Dott.ssa Silvia Sturniolo

Referente organizzativo aziendale dei tirocini

UOC Professioni Sanitarie- Formazione Universitaria

Azienda ULSS 2-Marca Trevigiana

silvia.sturniolo@aulss2.veneto.it

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wpsite/wp-content/uploads/2023/08/QR_LOCANDINA_CONTEST2023.pdf

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wpsite/wp-content/uploads/2023/08/Bando_Contest_2023_paroli_spazi-di-cura.pdf

Prova

REGIONE VENETO : AVVISO PUBBLICO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DELL’EQUIVALENZA DEI TITOLI DEL PREGRESSO ORDINAMENTO AI TITOLI UNIVERSITARI DELL’AREA SANITARIA 

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wpsite/wp-content/uploads/2023/07/AVVISO-PUBBLICO-UNICO-REGIONE-VENETO.pdf

La domanda per il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari deve essere prodotta esclusivamente alla Regione/Provincia autonoma ove è stato formalmente autorizzato il corso e nel cui ambito territoriale ha trovato svolgimento il corso stesso.

Il riconoscimento dell’equivalenza alle odierne lauree riguarda esclusivamente quei titoli del pregresso ordinamento afferenti ai profili professionali sopra riportati e che non siano già stati dichiarati equipollenti al titolo universitario dalla normativa vigente (si rimanda alla sezione Riferimenti normativi equipollenza titoli sotto riportata)

Il titolo di cui si chiede il riconoscimento deve essere stato conseguito entro il 17 marzo 1999 e il corso di formazione deve essere iniziato entro il 31 dicembre 1995.

Prova

Gentili iscritti, in riferimento a quanto deliberato dal Consiglio nazionale con mozione
conclusiva del 25 e 26 novembre 2022, in merito alla rappresentanza interna nazionale dei
Massofisioterapisti (MFT), composta da 7 iscritti ai relativi ESE presso gli Ordini TSRM e
PSTRP, si comunica che le elezioni si svolgeranno in modalità elettronica non presidiata a
norma del Regolamento per l’elezione dei rappresentanti interni degli iscritti agli ESE dei
Massofisioterapisti.

L’Ordine metterà a disposizione, per chi ne avesse necessità, un PC presso “Area8 Campus” in via della Serenissima 3, a Silea (TV) nel giorno:
– 14 luglio 2023, dalle ore 16:00 alle ore 18:00;

Tutte le informazioni relative alle operazioni di voto saranno reperibili sul sito istituzionale della Federazione nazionale in una apposita pagina dedicata, che verrà pubblicata entro il 14 giugno 2023.

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wpsite/wp-content/uploads/2023/07/Circolare-41bis-2023-Elezioni-rappresentanti-interni-nazionali-Massofisioterapisti-elettorato-attivo-e-passivo.pdf

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wpsite/wp-content/uploads/2023/07/Circolare-41-2023-Elezioni-rappresentanti-interni-Massofisioterapisti.pdf

Cordiali saluti

L’Ordine, la CdA Terapisti Occupazionali e A.I.T.O. incontrano gli studenti del 3° anno. Conegliano 01.06.2023

 

 

 

Documenti redatti dalla CdA nazionale TFCPC e approvati dalla FNO TSRM-PSTRP

Doc. ECMO FNO

Documento-posizionamento-FNO-TSRM-e-PSTRP-ruolo-TFCPC-telemedicina

 

SCADENZA: 23/2/2023
In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale n. 853 del 23/12/2022 è indetto Concorso
Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di: n. 104 posti di TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari Ruolo Sanitario

Bando TSLB

Questa CdA vuole farVi conoscere la figura dell’  Assistente Sanitario:

La figura dell’Assistente sanitario (D.M. 17 gennaio 1997, n. 69) è specializzata nelle attività di prevenzione e promozione della salute, ed ha avuto nel corso del tempo una continua evoluzione; negli ultimi due anni infatti è tra gli attori nella gestione della pandemia da Covid-19.
Nella Regione Veneto il corso di laurea è attivo presso l’Università degli Studi di Padova con elevati standard di qualità didattica. Da dati Almalaurea, il 93,3% degli occupati dichiarano che, nel lavoro, vengono utilizzate le competenze acquisite quasi totalmente con la laurea ed il tasso di occupazione ad 1 anno dalla laurea risulta essere dell’88,2%

All. 2 – Volantino Assistente sanitario

All. 3 – Profilo professionale AS_DM 17.01.1997 n.69

All. 4 – Piano formativo CdL AS_coorte 2023-24

Con il decreto 8/9/2022 n. 183 nascono così gli “Ordini della professione sanitaria di fisioterapista” su base territoriale e a livello nazionale appunto la “Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista”. Ambedue saranno regolati in base alla nuova disciplina ordinistica stabilita con la riforma “Lorenzin” del 2018.

In via transitoria viene istituita la Commissione straordinaria della Federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista, formata dai componenti della Commissione di Albo nazionale della professione sanitaria di fisioterapista.

Si riportano di seguito i contatti per le Province di Belluno, Treviso, Vicenza e Verona:

Presso Area 8, via Strada della Serenissima 5, 31057 Silea (TV)

PEC: venetosettentrionale.ofi@pec.fnofi.it

MAIL: venetosettentrionale.ofi@fnofi.it

https://www.fnofi.it/ofi-belluno/

 

Gentile iscritto

Oggetto: Convocazione ASSEMBLEA ORDINARIA dell’Ordine Professionale dei TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione delle province di BELLUNO TREVISO VICENZA: Approvazione del Bilancio di Previsione – Anno 2023

in qualità di Presidente dell’Ordine Professionale dei TSRM e PSTRP Belluno Treviso Vicenza, CONVOCO l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2023, in prima convocazione il giorno martedì 6 dicembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 10:00 presso la sala Giotto dell’HOTEL VIEST VICENZA, Via Uberto Scarpelli, 41 – 36100 Vicenza.

Qualora non si raggiungesse in prima convocazione il quorum richiesto per la validità dell’Assemblea, e cioè quando non sia presente la metà degli iscritti, come previsto dall’art.2, comma 2 del DLCPS n. 233/46, l’Assemblea ordinaria degli Iscritti si terrà in Seconda Convocazione:

MERCOLEDI’ 7 DICEMBRE,

dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Prerequisito per l’accesso all’Assemblea è essere in regola con il pagamento della quota d’iscrizione 2022.

Si rende noto che la documentazione relativa al Bilancio di Previsione 2022 sarà disponibile nel sito istituzionale dell’Ordine a partire da sabato 3 dicembre nella sezione bilanci.

Ordine del Giorno:

● Registrazione dei partecipanti

● Apertura dei Lavori – Intervento del Presidente

● Presentazione del bilancio Preventivo 2023, intervento del Tesoriere

● Discussione generale con partecipazione attiva degli iscritti e successiva votazione

● Chiusura dell’Assemblea

L’accesso all’assemblea è consentito per un intervallo di tempo massimo di 30 minuti dall’inizio della stessa.
Ogni iscritto potrà ricevere e presentare le deleghe di massimo due iscritti impossibilitati a partecipare all’Assemblea (vedi allegato).
Ogni iscritto che intendesse aggiungere un punto all’O.D.G. potrà fare richiesta tramite PEC all’indirizzo bellunotrevisovicenza@pec.tsrm.org entro e non oltre il 3 dicembre 2022.

La Segreteria dell’Ordine rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento o informazione.

Ti chiedo di condividere con i tuoi Colleghi queste informazioni, vista l’importanza dei contenuti trattati.

Il documento completo, con la delega, è disponibile a questo indirizzo: https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wp-content/uploads/2022/11/Convocazione-di-Bilancio-di-Previsione-2023.pdf

Grazie della cortese collaborazione.

Cordiali saluti

Si informano gli iscrivendi con domande in sospeso per gli anni 2018, 2019, 2020 e 2021 che si procederà alla chiusura della posizione aperta sulla piattaforma AlboWeb e che, pertanto, chi ne ha diritto dovrà, dal 1° novembre 2022, procedere alla presentazione di una nuova domanda corredata di tutta la documentazione necessaria.

Mestre, 17 settembre 2022
Primo incontro regionale per le CDA dei terapisti occupazionali del Veneto che si riuniscono presso il Centro C. Urbani di Mestre per incontrare gli iscritti, finalmente in presenza.
Ci sarà un breve momento iniziale formativo sui ruoli di Ordine e CdA; verrranno trattati poi argomenti come l’abusivismo, il Cogeaps e la formazione ECM. A seguire verrà dato uno spazio di confronto libero per poter chiarire dubbi o dare informazioni.
E’ un momento che attendevamo da anni, quello di poterci di nuovo incontrare di persona, per poter continuare a creare rete tra i professionisti e a dare finalmente dei volti ad un’istituzione, quella dell’Ordine TSRM-PSTRP e delle relative CdA, che fino ad oggi ha lavorato quasi nell’ombra o dietro ad uno schermo per garantire ai cittadini ed ai singoli professionisti la tutela alla salute che il nostro Sistema Sanitario Nazionale ci chiama a salvaguardare.

Avviso riservato al personale interno per il conferimento di n. 3 incarichi di professionista specialista “amministratore di sistema nella diagnostica per immagini.

Si prega di prendere visione del seguente documento (clicca qui).

Avviso pubblico per titoli e/o colloquio per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a tempo determinato di personale con la qualifica di collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di laboratorio biomedico – cat. D

Si prega di prendere visione del seguente bando (clicca qui).

Gentili colleghi,

siamo lieti di annunciarvi che il 2022 vedrà tornare in presenza il Congresso nazionale dei Tecnici sanitari di radiologia medica per la sua diciannovesima edizione.

L’evento si svolgerà dal 23 al 25 settembre 2022  a Vicenza presso il “Vicenza convention centre”.

Il congresso, interamente accreditato ECM, sarà caratterizzato da eventi svolti in sessione plenaria alternati da focus specifici incardinati in sessioni parallele, dal 9° Premio Paola Crocetti e da un corso FAD disponibile dal 2023.

Prossimamente saranno attivati i canali comunicativi per avviare le fasi di registrazione attraverso il sito dedicato .

Cordiali saluti,

la Commissione di albo TSRM BL TV VI

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/download/19-congresso-nazionale-dei-tecnici-sanitari-di-radiologia-medica/

Gentile collega,

Si prega di prendere visione della lettera a firma del Presidente del Tribunale di Treviso, con i relativi allegati, destinata agli Iscritti all’Albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio tenuto presso il Tribunale di Treviso, nelle varie categorie:

Lettera Presidente

I modelli di aggiornamento dovranno essere scaricati, compilati ed inviati tramite Pec all’indirizzo presidente.tribunale.treviso@giustiziacert.it
entro il 31 marzo 2022

Allegato/modello da scaricare, compilare ed inviare:

Domanda di aggiornamento Albo CTU

Tabelle per compilazione allegato:

Tabelle ministeriali CTU

 

Vai all'inizio pagina