Salta al contenuto

1ª REUNION CLID UN VENTENNIO DI SUCCESSO CLID 2004/2024 Corso di Studio di Igiene Dentale

Prova

Oggi 20.09.2024 si è tenuto la prima “Reunion” degli studenti che hanno frequentato il Corso di Laurea di Igiene Dentale dell’Università degli Studi di Padova, dove il Consiglio Direttivo dell’ Ordine TSRM PSTRP BL TV VI ha portato i saluti anche a Susanna recentemente scomparsa.

LOCANDINA REUNION

ProvaGent.mi,

la presente per informarvi che abbiamo ricevuto indicazioni dal supporto di PagoPA inerente ad un intervento di manutenzione straordinaria da effettuare a partire dal giorno Sabato 21/09 a Giovedì 26/09.

Tale intervento non può essere riprogrammato successivamente, al fine di potervi fornire maggiore preavviso, poiché riguarda il corretto funzionamento dei pagamenti online nelle piattaforma Servizi Online e d’iscrizione all’Ordine.

A fronte di ciò, da Sabato 21/09 tutte le piattaforme saranno in stato di manutenzione e inaccessibili da admin (Ordine) e iscritti fino a Giovedì 26/09 incluso.

Incontro informativo sulla nuova LR 9/2024 “Assetto organizzativo e pianificatorio degli interventi e dei servizi sociali”
venerdì 27 settembre, alle ore 17.00
presso la sala in via Strada della Serenissima,3 a SILEA (TV).
La Dr.ssa Brescacin Sonia, presidente V Commissione “Politiche socio sanitarie” della Regione Veneto ci introdurrà al

percorso legislativo e agli sviluppi pratici della legge. Invito esteso anche ai rappresentanti di:
A.ULSS n.2 Marca Trevigiana, ANCI regionale, Enti Locali

Per poter partecipare, compilare il modulo di iscrizione, al  link

Prova

Si allega Verbale di convocazione

Verbale SECONDA CONVOCAZIONE bilancio preventivo 2024

Prova

Si prega di cliccare sul lik sottostante per prendere visione dell’articolo.

2024_01_26_spese_sanitarie_del_secondo_semestre_2023_da_inviare_entro_fine

Prova

Formazione continua in medicina dei professionisti sanitari – aggiornamenti

clicca sul link: Circolare-69-2023-ECM-delibere-CNFC

 

ProvaIl Presidente ringrazia la CdA Logopedisti, anche a nome del Consiglio Direttivo, per l’ottimo lavoro svolto e per l’invito a partecipare all’evento di sabato 23 settembre scorso. Allo stesso modo ringrazia i partecipanti e i relatori che hanno saputo collaborare alla buona riuscita del corso.

 

Prova

SABATO 23 SETTEMBRE 2023 SILEA (TV)

PROSPETTIVE EVOLUTIVE DELLA LOGOPEDIA ALLA LUCE DEL PNRR

Evento Logopedisti

Prova

Silea (TV), 24 agosto 2023

Gentilissimi iscritti,
alla luce dei più recenti orientamenti introdotti in tema di domiciliazione digitale (PEC-REM) e dopo approfondite valutazioni, il Consiglio Direttivo dell’Ordine ha deciso di non rinnovare il servizio di attribuzione della PEC. Va precisato che l’attuale assegnazione delle caselle di posta elettronica certificata, prevede l’utilizzo di un dominio (dominio di secondo livello) legato all’iscrizione all’Albo.
Infatti, venendo meno l’iscrizione a seguito di cancellazione, le caselle PEC, ad esempio, “…TSRM….” o “…TSRM-PSTRP..”, cessano di esistere e i documenti in esse contenute non sono
più fruibili. Queste e altre considerazioni hanno indotto il CD a preferire, come è giusto che sia, la gestione strettamente personale di uno strumento informatico che sta diventando sempre più importante.
Per effetto di quanto detto, lo scrivente Ordine garantirà l’attuale utilizzo della PEC (dominio @tsrm, @tsrm-pstrp e @swdweb.it) fino al 31 dicembre prossimo. Per le sole caselle di posta elettronica certificata con dominio @swdweb.it si renderà disponibile a fornire assistenza per eventuali problematiche legate al trasferimento dei dati attualmente contenuti nelle attuali PEC di
pertinenza o di approfondimento all’utilizzo della PEC personale.

 

Il Presidente

dott. Sergio Lorenzon

Dopo il successo della prima edizione riparte “Parole… spazi di cura”, il Contest letterario che dà voce alle storie di vita degli studenti. Quest’anno l’iniziativa dedicata ai ragazzi che frequentano i corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie dell’Università di Padova, e che svolgono il tirocinio nelle strutture dell’Ulss 2, è stata estesa anche agli studenti delle scuole superiori.

Dopo aver riscontrato il valore formativo e culturale del Contest, infatti, sono stati coinvolti anche ai ragazzi delle classi 4° e 5° delle Scuole Secondarie di 2°grado della provincia di Treviso, che si potranno cimentare in narrazioni sulla scelta del proprio futuro percorso universitario. Gli studenti universitari, invece, potranno raccontare vissuti e storie riguardanti l’esperienza di tirocinio, che avranno come filo conduttore l’incontro con l’altro e il tema della giustizia nei setting di cura.

I ragazzi potranno inviare le loro produzioni entro domenica 17 settembre. A valutarle una giuria composta da letterati, giornalisti ed esperti delle professioni sanitarie: in palio vi sono, complessivamente, cinque premi in denaro, di cui uno riservato agli studenti delle scuole superiori. Il 28 ottobre si terrà la cerimonia di premiazione, in concomitanza dell’apertura dell’Anno Accademico nell’Ulss 2.

Il Contest è promosso e organizzato dalla Formazione universitaria del Polo didattico di Treviso inserita nell’Ulss 2 Marca trevigiana, che da anni si connota come “Azienda di insegnamento”, ed è patrocinato dalla Conferenza dei Sindaci, dalla Regione del Veneto e dall’Università di Padova; ha ricevuto il supporto degli Ordini delle Professioni sanitarie e di associazioni e realtà private del territorio.

 

È possibile scaricare il regolamento del Contest al seguente link: https://www.aulss2.veneto.it/2-contest-letterario-parole…-spazi-di-cura- e compilare la domanda di partecipazione collegandosi a: https://docs.google.com/forms/d/1vT6NSM_7tc2g2xdH-XEjNwVx9nD5A0FAgGGa2CE3X9c/edit

 

Per Informazioni telefonare al numero 0422 328192 dal lunedì al venerdì, dalle 10,00 alle 11,00, o scrivere una mail a  contestletterario@aulss2.veneto.it

 

Dott.ssa Silvia Sturniolo

Referente organizzativo aziendale dei tirocini

UOC Professioni Sanitarie- Formazione Universitaria

Azienda ULSS 2-Marca Trevigiana

silvia.sturniolo@aulss2.veneto.it

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wpsite/wp-content/uploads/2023/08/QR_LOCANDINA_CONTEST2023.pdf

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wpsite/wp-content/uploads/2023/08/Bando_Contest_2023_paroli_spazi-di-cura.pdf

Prova

REGIONE VENETO : AVVISO PUBBLICO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DELL’EQUIVALENZA DEI TITOLI DEL PREGRESSO ORDINAMENTO AI TITOLI UNIVERSITARI DELL’AREA SANITARIA 

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wpsite/wp-content/uploads/2023/07/AVVISO-PUBBLICO-UNICO-REGIONE-VENETO.pdf

La domanda per il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari deve essere prodotta esclusivamente alla Regione/Provincia autonoma ove è stato formalmente autorizzato il corso e nel cui ambito territoriale ha trovato svolgimento il corso stesso.

Il riconoscimento dell’equivalenza alle odierne lauree riguarda esclusivamente quei titoli del pregresso ordinamento afferenti ai profili professionali sopra riportati e che non siano già stati dichiarati equipollenti al titolo universitario dalla normativa vigente (si rimanda alla sezione Riferimenti normativi equipollenza titoli sotto riportata)

Il titolo di cui si chiede il riconoscimento deve essere stato conseguito entro il 17 marzo 1999 e il corso di formazione deve essere iniziato entro il 31 dicembre 1995.

Prova

Gentili iscritti, in riferimento a quanto deliberato dal Consiglio nazionale con mozione
conclusiva del 25 e 26 novembre 2022, in merito alla rappresentanza interna nazionale dei
Massofisioterapisti (MFT), composta da 7 iscritti ai relativi ESE presso gli Ordini TSRM e
PSTRP, si comunica che le elezioni si svolgeranno in modalità elettronica non presidiata a
norma del Regolamento per l’elezione dei rappresentanti interni degli iscritti agli ESE dei
Massofisioterapisti.

L’Ordine metterà a disposizione, per chi ne avesse necessità, un PC presso “Area8 Campus” in via della Serenissima 3, a Silea (TV) nel giorno:
– 14 luglio 2023, dalle ore 16:00 alle ore 18:00;

Tutte le informazioni relative alle operazioni di voto saranno reperibili sul sito istituzionale della Federazione nazionale in una apposita pagina dedicata, che verrà pubblicata entro il 14 giugno 2023.

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wpsite/wp-content/uploads/2023/07/Circolare-41bis-2023-Elezioni-rappresentanti-interni-nazionali-Massofisioterapisti-elettorato-attivo-e-passivo.pdf

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/wpsite/wp-content/uploads/2023/07/Circolare-41-2023-Elezioni-rappresentanti-interni-Massofisioterapisti.pdf

Cordiali saluti

L’Ordine, la CdA Terapisti Occupazionali e A.I.T.O. incontrano gli studenti del 3° anno. Conegliano 01.06.2023

 

 

 

Documenti redatti dalla CdA nazionale TFCPC e approvati dalla FNO TSRM-PSTRP

Doc. ECMO FNO

Documento-posizionamento-FNO-TSRM-e-PSTRP-ruolo-TFCPC-telemedicina

 

SCADENZA: 23/2/2023
In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale n. 853 del 23/12/2022 è indetto Concorso
Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di: n. 104 posti di TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari Ruolo Sanitario

Bando TSLB

Questa CdA vuole farVi conoscere la figura dell’  Assistente Sanitario:

La figura dell’Assistente sanitario (D.M. 17 gennaio 1997, n. 69) è specializzata nelle attività di prevenzione e promozione della salute, ed ha avuto nel corso del tempo una continua evoluzione; negli ultimi due anni infatti è tra gli attori nella gestione della pandemia da Covid-19.
Nella Regione Veneto il corso di laurea è attivo presso l’Università degli Studi di Padova con elevati standard di qualità didattica. Da dati Almalaurea, il 93,3% degli occupati dichiarano che, nel lavoro, vengono utilizzate le competenze acquisite quasi totalmente con la laurea ed il tasso di occupazione ad 1 anno dalla laurea risulta essere dell’88,2%

All. 2 – Volantino Assistente sanitario

All. 3 – Profilo professionale AS_DM 17.01.1997 n.69

All. 4 – Piano formativo CdL AS_coorte 2023-24

Con il decreto 8/9/2022 n. 183 nascono così gli “Ordini della professione sanitaria di fisioterapista” su base territoriale e a livello nazionale appunto la “Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista”. Ambedue saranno regolati in base alla nuova disciplina ordinistica stabilita con la riforma “Lorenzin” del 2018.

In via transitoria viene istituita la Commissione straordinaria della Federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista, formata dai componenti della Commissione di Albo nazionale della professione sanitaria di fisioterapista.

Si riportano di seguito i contatti per le Province di Belluno, Treviso, Vicenza e Verona:

Presso Area 8, via Strada della Serenissima 5, 31057 Silea (TV)

PEC: venetosettentrionale.ofi@pec.fnofi.it

MAIL: venetosettentrionale.ofi@fnofi.it

https://www.fnofi.it/ofi-belluno/

 

Vai all'inizio pagina

Accessibilità