Salta al contenuto

Ortottista e Assistente di Oftalmologia

Ortottista e Assistente di Oftalmologia

L’Ortottista-Assistente in Oftalmologia è l’esercente la professione sanitaria che opera nell’ambito della visione dall’età pediatrica fino all’età senile. In possesso del titolo abilitante la professione, tratta i disturbi motori e sensoriali della visione ed effettua le tecniche di semeiologia strumentale-oftalmologica.

È responsabile dell’organizzazione, pianificazione e qualità degli atti professionali svolti nell’ambito delle proprie mansioni. Opera in stretta collaborazione con le figure mediche di riferimento e con gli altri operatori sanitari  nella prevenzione, valutazione , riabilitazione  e consulenza in ambito di qualità della visione.

Ha l’obbligo di operare secondo l’evidence-based-practice e di ottemperare alla formazione continua in medicina ECM . Svolge la propria attività nell’interesse della Tutela della Salute del Cittadino con titolarità e autonomia secondo il proprio codice deontologico e profilo professionale, ed è responsabile degli atti di sua competenza.

TITOLO DI STUDIO ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Corso di Laurea triennale di Ortottica e Assistenza in Oftalmologia, o titoli abilitanti previgenti riconosciuti  equipollenti o equivalenti.

COMPETENZE

L’ ortottista-assistente in Oftalmologia si occupa di prevenzione, valutazione e riabilitazione visiva Gli ambiti di competenza sono:

  • prevenzione, valutazione e riabilitazione visiva dei disturbi che impediscono una “visione binoculare”;
  • valutazione e riabilitazione dello strabismo, a qualsiasi età, e dell’ambliopia (occhio pigro).
  • esecuzione di esami della funzionalità visiva in oftalmologia quali rifrazione, campo visivo, OCT,esami elettrofunzionali (ERG, PEV, EOG, ecc.), test per valutare la sensibilità al contrasto e la percezione dei colori, angiografia retinica, biometria, topografia corneale, adattometria, aberrometria, contattologia, ecc.;
  • prevenzione, valutazione e riabilitazione delle disabilità visive (ipovisione);
  • assistenza al chirurgo , strumentazione e key operator nelle sale operatorie oftalmologiche;
  • attività di ricerca;

LUOGHI DI IMPIEGO

L’Ortottista e Assistente in Oftalmologia svolge la sua attività professionale in strutture del Servizio Sanitario Nazionale; in strutture private accreditate e convenzionate; in cliniche-strutture-centri di riabilitazione, in Residenze Sanitarie Assistenziali; a domicilio dai pazienti; in ambulatori medici e/o ambulatori polispecialistici; in studi professionali individuali o associati; presso associazioni e società con finalità assistenziali; in cooperative di servizi; in organizzazioni non governative (ONG); in servizi di prevenzione pubblici o privati; in Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). Si adopera nell’ambito della ricerca per sviluppare conoscenze scientifiche in ambito della ricerca sulla visione. Svolge consulenza in ambito di qualità di visione presso Aziende, Associazioni e Società sportive.

ASSOCIAZIONI DI RIFERIMENTO
AIOrAO (Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia) www.aiorao.it
OCE (Orthoptistes de la Communauté Européenne – Associazione di riferimento Europea) www.euro-orthoptics.com
IOA (International Orthoptic Association – Associazione di riferimento internazionale) www.intertnationalorthoptics.or

COMMISSIONE D’ALBO
Email: ortottisti.tsrm-pstrp@ordinebtv.it

Drago Dilva PRESIDENTE

Dal Ben Tiziano VICEPRESIDENTE

Bellunato Valentina CONSIGLIERE

Prete Alice CONSIGLIERE

Fontana Sabrina CONSIGLIERE

WOD 2023 Giornata Mondiale di Ortottica

Pubblicato:

Ogni primo lunedì di giugno si celebra la giornata mondiale di Ortottica. “L’Ortottica da tutte le angolazioni perché siamo nel mondo una professione cresciuta di numero coprendo tutti gli angoli, angoli che ogni giorno usiamo nel nostro lavoro e da tutti gli angoli guardiamo i nostri pazienti per fornire il […]

    Scrivi all'albo professionale



    (Per l'invio è necessario accettare nelle Preferenze Privacy ↗ i cookie di Interazioni e funzionalità semplici e selezionare il seguente checkbox Recaptcha)
    *Seleziona il checkbox
    Vai all'inizio pagina