Salta al contenuto

Tecnico Audiometrista

Tecnico Audiometrista

Il tecnico audiometrista è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, svolge la propria attività nella prevenzione, valutazione e riabilitazione delle patologie del sistema uditivo e vestibolare, nel rispetto delle attribuzioni e delle competenze diagnostico-terapeutiche del medico. L’attività dell’audiometrista è volta all’esecuzione di tutte le prove non invasive, psico-acustiche ed elettrofisiologiche di valutazione e di misura del sistema uditivo e vestibolare ed alla riabilitazione dell’handicap conseguente a patologia dell’apparato uditivo e vestibolare.

Il tecnico audiometrista opera, su prescrizione del medico, mediante atti professionali che implicano la piena responsabilità e la conseguente autonomia e collabora con altre figure professionali ai programmi di prevenzione e di riabilitazione delle sordità utilizzando tecniche e metodologie strumentali e protesiche. Questa figura professionale opera nell’interesse della tutela del Salute del cittadino e si rivolge a pazienti di tutte le fasce di età. Il tecnico audiometrista rispetta le regole etiche dettate dal proprio codice deontologico.

TITOLO DI STUDIO ABILITANTE ALLA PROFESSIONE
Corso di Laurea triennale in Tecniche Audiometriche, e titoli pregressi abilitanti secondo la normativa vigente che permette l’iscrizione all’Albo e relativo Ordine.
LUOGHI DI IMPIEGO
Il tecnico audiometrista svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale. In particolare opera presso strutture che offrono servizi di diagnostica audiovestibolare e correzione della sordità, servizi di medicina legale, servizi di medicina del lavoro, servizi di riabilitazione
COMPETENZE
Il tecnico audiometrista presenta numerose competenze come la presa in carico del paziente e la preparazione dello stesso all’esame audiometrico, conduce test audiovestibolari, collabora con il medico otorinolaringoiatra nella gestione riabilitativa, educa il paziente all’autogestione e al trattamento delle malattie di sua competenza, opera nell’ambito della prevenzione con l’esecuzione di screening mirati all’individuazione precoce dei disturbi uditivi.
ASSOCIAZIONI DI RIFERIMENTO
AITA – Associazione Italiana Tecnici Audiometristi

COMMISSIONE D’ALBO
Email: tecniciaudiometristi.tsrm-pstrp@ordinebtv.it

Baldin Federica – RAPPRESENTANTE ESTRATTO

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DALLA QUALE ATTINGERE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO di tecnici audiometristi DI PERSONALE A RAPPORTO ESCLUSIVO

Pubblicato:

ACFrOgDSu6BKRjyarzr7EEFDzxvA4ps-ZoBr70QfpbxdeZrRdPrPD5TuYcnULPLFU55X2Zc-H_hiEvgbQIcuYuuq0WygqCoxMl_hFJyeDqqL7tHHygBoJPLfXe143NNc0pJKnttVdgUr6llAMEuy

Ricerca Tecnico Audiometrista – Manifestazione di interesse

Pubblicato:

“Teco S.r.l. “società che svolge attività di Medicina del lavoro su tutto il territorio italiano, ricerca per l’Area di Porto Marghera un tecnico audiometrista. Il candidato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti: a. titolo abilitante: laurea triennale; b. iscrizione all’albo professionale dei Tecnici audiometristi e/o dei Tecnici audioprotesisti; c. […]

Circolare su ‘Relazione tecnica e firma degli atti propri da parte del Tecnico audiometrista.’

Pubblicato:

Circolare-16-2023-Relazione-tecnica-e-firma-atti-propri-del-Tecnico-audiometrista

Avviso Pubblico Tecnico Audiometrista ULSS 2

Pubblicato:

https://www.aulss2.veneto.it/concorsi/avvisi-pubblici?p_p_id=2_WAR_contestsportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2&_2_WAR_contestsportlet_contestId=40607&_2_WAR_contestsportlet_mvcPath=%2Fhtml%2Fdisplay%2Fedit.jsp

    Scrivi all'albo professionale



    (Per l'invio è necessario accettare nelle Preferenze Privacy ↗ i cookie di Interazioni e funzionalità semplici e selezionare il seguente checkbox Recaptcha)
    *Seleziona il checkbox
    Vai all'inizio pagina