https://www.aulss2.veneto.it/concorsi/avvisi-pubblici?p_p_id=2_WAR_contestsportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2&_2_WAR_contestsportlet_contestId=40607&_2_WAR_contestsportlet_mvcPath=%2Fhtml%2Fdisplay%2Fedit.jsp
Il tecnico audiometrista è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, svolge la propria attività nella prevenzione, valutazione e riabilitazione delle patologie del sistema uditivo e vestibolare, nel rispetto delle attribuzioni e delle competenze diagnostico-terapeutiche del medico. L’attività dell’audiometrista è volta all’esecuzione di tutte le prove non invasive, psico-acustiche ed elettrofisiologiche di valutazione e di misura del sistema uditivo e vestibolare ed alla riabilitazione dell’handicap conseguente a patologia dell’apparato uditivo e vestibolare.
Il tecnico audiometrista opera, su prescrizione del medico, mediante atti professionali che implicano la piena responsabilità e la conseguente autonomia e collabora con altre figure professionali ai programmi di prevenzione e di riabilitazione delle sordità utilizzando tecniche e metodologie strumentali e protesiche. Questa figura professionale opera nell’interesse della tutela del Salute del cittadino e si rivolge a pazienti di tutte le fasce di età. Il tecnico audiometrista rispetta le regole etiche dettate dal proprio codice deontologico.