Salta al contenuto

Assistente Sanitario

Assistente Sanitario

L’Assistente sanitario, identificato dal D.M. 17/01/1997 n. 69, è il professionista sanitario addetto alla prevenzione, promozione ed educazione alla salute del singolo, della famiglia e della comunità.
La sua attività si concretizza per mezzo di strumenti specifici quali vaccinazioni, inchieste epidemiologiche, studi statistici, e in ciò che la scienza e la tecnica ci mettono a disposizione per raggiungere obiettivi di salute sia in ambito pubblico che privato (Presidi Ospedalieri, Dipartimenti di Prevenzione, Consultori Familiari e Materno Infantili, Medicina Preventiva e del Lavoro).
È inserito nei servizi di Medicina dei Viaggi, Malattie Infettive, Infezioni Ospedaliere, Igiene e Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro e nei servizi che si occupano di tutela della salute della comunità nei luoghi di vita e di lavoro (abitazioni, scuole, uffici, fabbriche, zone rurali).
Nell’ambito delle malattie cronico degenerative non trasmissibili esprime le sue competenze negli screening oncologici e cardiovascolari. Progetta, attua e valuta interventi di promozione della salute, nei contesti scolastici e comunitari sui fattori di rischio (alcool, fumo, sedentarietà, alimentazione, malattie sessualmente trasmesse) e sulle life skills.
Partecipa a progetti di rilevanza nazionale ed internazionale per la tutela materno infantile e della famiglia con azioni di sostegno alla genitorialità e alla famiglia.

TITOLO DI STUDIO ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

  • Corso di Laurea in Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di Assistente Sanitario)
  • Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

LUOGHI DI IMPIEGO

Gli Assistenti sanitari lavorano in Aziende pubbliche e private in particolare nei servizi Igiene Sanità Pubblica, Epidemiologia, Promozione della Salute, Screening oncologici-cardiovascolari, Medicina del Lavoro, Servizi Prevenzione Protezione, Igiene Alimenti e Nutrizione, Prevenzione Infezioni Ospedaliere, Medicina Sportiva, Uffici Relazioni con il Pubblico.
La laurea Magistrale consente l’inserimento nello staff delle Direzioni Mediche Ospedaliere e dei Dipartimenti di Prevenzione.

COMPETENZE

Individua i bisogni di salute ed i fattori biologici-sociali di rischio, progetta, attua e valuta interventi di prevenzione, promozione ed educazione in setting, quali scuole ed aziende private. Gestisce la prevenzione ed il controllo delle malattie infettive, profilassi vaccinale, interventi di promozione della salute, programmi di screening, sorveglianza sanitaria e medicina preventiva.

COMMISSIONE D’ALBO

E-mail: assistentisanitari.tsrm-pstrp@ordinebtv.it

PRESIDENTE:   dott. Francesco Guarino

VICEPRESIDENTE:   dott. Duke Ashong

SEGRETARIO:   dott.ssa Ludovica Munarin

CONSIGLIERE:   dott.ssa Martina Coffen

CONSIGLIERE:   dott.ssa Alessandra Corocher

Offerta di lavoro

Pubblicato:

  Offerta di lavoro per Assistente Sanitario in zona Treviso   Per ulteriori informazioni inviare una mail a assistentisanitari.tsrm-pstrp@ordinebtv.it

Concorso “LA SALUTE CHE SOGNIAMO”

Pubblicato:

  “La salute che sogniamo” è il titolo del concorso di idee per le Scuole secondarie di secondo grado, organizzato dalla Commissione d’Albo Nazionale Assistenti Sanitari – Federazione Nazionale Ordini – TSRM  PSTRP. Lo scopo del concorso è quello di avvicinare gli studenti ai temi della Salute in tutte le […]

FAD “L’assistente sanitario protagonista di oggi e di domani nelle nuove prospettive della prevezione vaccinale”

Pubblicato:

  WEBINAR LIVE 15 Aprile 2023 8:45-13:00 e 14:00-16:00 FAD asincrona 15 Aprile – 31 Dicembre Crediti ECM assegnati: 5   PROFESSIONI ACCREDITATE: Medico Chirurgo, Assistente Sanitario, Infermiere, Infermiere Pediatrico MODALITÀ DI ISCRIZIONE: gratuita. Collegarsi al https://fad.planning.it/vaccini23 e registrarsi seguendo le istruzioni QUOTA DI PARTECIPAZIONE: gratuita   Locandina dell’evento formativo

Lettera del Gruppo di lavoro Allattamento FNO alle Istituzioni

Pubblicato:

Roma, 2 febbraio 2023 “La storia di Anna e del suo bambino Giovanni (nomi di fantasia) nato all’ospedale Sandro Pertini di Roma, di cui si è tanto scritto e parlato in questi giorni, la storia di una diade interrotta da un tragico evento in cui il prendersi cura ha incontrato […]

Materiale informativo in merito alla professione sanitaria di Assistente sanitario

Pubblicato:

Questa CdA vuole farVi conoscere la figura dell’  Assistente Sanitario: La figura dell’Assistente sanitario (D.M. 17 gennaio 1997, n. 69) è specializzata nelle attività di prevenzione e promozione della salute, ed ha avuto nel corso del tempo una continua evoluzione; negli ultimi due anni infatti è tra gli attori nella […]

    Scrivi all'albo professionale



    (Per l'invio è necessario accettare nelle Preferenze Privacy ↗ i cookie di Interazioni e funzionalità semplici e selezionare il seguente checkbox Recaptcha)
    *Seleziona il checkbox
    Vai all'inizio pagina