Documenti redatti dalla CdA nazionale TFCPC e approvati dalla FNO TSRM-PSTRP
Documento-posizionamento-FNO-TSRM-e-PSTRP-ruolo-TFCPC-telemedicina
Documenti redatti dalla CdA nazionale TFCPC e approvati dalla FNO TSRM-PSTRP
Documento-posizionamento-FNO-TSRM-e-PSTRP-ruolo-TFCPC-telemedicina
SCADENZA: 23/2/2023
In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale n. 853 del 23/12/2022 è indetto Concorso
Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di: n. 104 posti di TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari Ruolo Sanitario
Questa CdA vuole farVi conoscere la figura dell’ Assistente Sanitario:
La figura dell’Assistente sanitario (D.M. 17 gennaio 1997, n. 69) è specializzata nelle attività di prevenzione e promozione della salute, ed ha avuto nel corso del tempo una continua evoluzione; negli ultimi due anni infatti è tra gli attori nella gestione della pandemia da Covid-19.
Nella Regione Veneto il corso di laurea è attivo presso l’Università degli Studi di Padova con elevati standard di qualità didattica. Da dati Almalaurea, il 93,3% degli occupati dichiarano che, nel lavoro, vengono utilizzate le competenze acquisite quasi totalmente con la laurea ed il tasso di occupazione ad 1 anno dalla laurea risulta essere dell’88,2%
All. 2 – Volantino Assistente sanitario
Con il decreto 8/9/2022 n. 183 nascono così gli “Ordini della professione sanitaria di fisioterapista” su base territoriale e a livello nazionale appunto la “Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista”. Ambedue saranno regolati in base alla nuova disciplina ordinistica stabilita con la riforma “Lorenzin” del 2018.
In via transitoria viene istituita la Commissione straordinaria della Federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista, formata dai componenti della Commissione di Albo nazionale della professione sanitaria di fisioterapista.
Si riportano di seguito i contatti per le Province di Belluno, Treviso, Vicenza e Verona:
Presso Area 8, via Strada della Serenissima 5, 31057 Silea (TV)
PEC: venetosettentrionale.ofi@pec.fnofi.it
MAIL: venetosettentrionale.ofi@fnofi.it
https://www.fnofi.it/ofi-belluno/
Gentile iscritto
Oggetto: Convocazione ASSEMBLEA ORDINARIA dell’Ordine Professionale dei TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione delle province di BELLUNO TREVISO VICENZA: Approvazione del Bilancio di Previsione – Anno 2023
in qualità di Presidente dell’Ordine Professionale dei TSRM e PSTRP Belluno Treviso Vicenza, CONVOCO l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2023, in prima convocazione il giorno martedì 6 dicembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 10:00 presso la sala Giotto dell’HOTEL VIEST VICENZA, Via Uberto Scarpelli, 41 – 36100 Vicenza.
Qualora non si raggiungesse in prima convocazione il quorum richiesto per la validità dell’Assemblea, e cioè quando non sia presente la metà degli iscritti, come previsto dall’art.2, comma 2 del DLCPS n. 233/46, l’Assemblea ordinaria degli Iscritti si terrà in Seconda Convocazione:
MERCOLEDI’ 7 DICEMBRE,
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Prerequisito per l’accesso all’Assemblea è essere in regola con il pagamento della quota d’iscrizione 2022.
Si rende noto che la documentazione relativa al Bilancio di Previsione 2022 sarà disponibile nel sito istituzionale dell’Ordine a partire da sabato 3 dicembre nella sezione bilanci.
Ordine del Giorno:
● Registrazione dei partecipanti
● Apertura dei Lavori – Intervento del Presidente
● Presentazione del bilancio Preventivo 2023, intervento del Tesoriere
● Discussione generale con partecipazione attiva degli iscritti e successiva votazione
● Chiusura dell’Assemblea
L’accesso all’assemblea è consentito per un intervallo di tempo massimo di 30 minuti dall’inizio della stessa.
Ogni iscritto potrà ricevere e presentare le deleghe di massimo due iscritti impossibilitati a partecipare all’Assemblea (vedi allegato).
Ogni iscritto che intendesse aggiungere un punto all’O.D.G. potrà fare richiesta tramite PEC all’indirizzo bellunotrevisovi
La Segreteria dell’Ordine rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento o informazione.
Ti chiedo di condividere con i tuoi Colleghi queste informazioni, vista l’importanza dei contenuti trattati.
Il documento completo, con la delega, è disponibile a questo indirizzo: https://
Grazie della cortese collaborazione.
Cordiali saluti
Si informano gli iscrivendi con domande in sospeso per gli anni 2018, 2019, 2020 e 2021 che si procederà alla chiusura della posizione aperta sulla piattaforma AlboWeb e che, pertanto, chi ne ha diritto dovrà, dal 1° novembre 2022, procedere alla presentazione di una nuova domanda corredata di tutta la documentazione necessaria.
Avviso riservato al personale interno per il conferimento di n. 3 incarichi di professionista specialista “amministratore di sistema nella diagnostica per immagini.
Si prega di prendere visione del seguente documento (clicca qui).
Avviso pubblico per titoli e/o colloquio per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a tempo determinato di personale con la qualifica di collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di laboratorio biomedico – cat. D
Si prega di prendere visione del seguente bando (clicca qui).
Gentili colleghi,
siamo lieti di annunciarvi che il 2022 vedrà tornare in presenza il Congresso nazionale dei Tecnici sanitari di radiologia medica per la sua diciannovesima edizione.
L’evento si svolgerà dal 23 al 25 settembre 2022 a Vicenza presso il “Vicenza convention centre”.
Il congresso, interamente accreditato ECM, sarà caratterizzato da eventi svolti in sessione plenaria alternati da focus specifici incardinati in sessioni parallele, dal 9° Premio Paola Crocetti e da un corso FAD disponibile dal 2023.
Prossimamente saranno attivati i canali comunicativi per avviare le fasi di registrazione attraverso il sito dedicato .
Cordiali saluti,
la Commissione di albo TSRM BL TV VI