Formazione continua in medicina dei professionisti sanitari – aggiornamenti
clicca sul link: Circolare-69-2023-ECM-delibere-CNFC
Formazione continua in medicina dei professionisti sanitari – aggiornamenti
clicca sul link: Circolare-69-2023-ECM-delibere-CNFC
Il Presidente ringrazia la CdA Logopedisti, anche a nome del Consiglio Direttivo, per l’ottimo lavoro svolto e per l’invito a partecipare all’evento di sabato 23 settembre scorso. Allo stesso modo ringrazia i partecipanti e i relatori che hanno saputo collaborare alla buona riuscita del corso.
SABATO 23 SETTEMBRE 2023 SILEA (TV)
PROSPETTIVE EVOLUTIVE DELLA LOGOPEDIA ALLA LUCE DEL PNRR
Silea (TV), 24 agosto 2023
Gentilissimi iscritti,
alla luce dei più recenti orientamenti introdotti in tema di domiciliazione digitale (PEC-REM) e dopo approfondite valutazioni, il Consiglio Direttivo dell’Ordine ha deciso di non rinnovare il servizio di attribuzione della PEC. Va precisato che l’attuale assegnazione delle caselle di posta elettronica certificata, prevede l’utilizzo di un dominio (dominio di secondo livello) legato all’iscrizione all’Albo.
Infatti, venendo meno l’iscrizione a seguito di cancellazione, le caselle PEC, ad esempio, “…TSRM….” o “…TSRM-PSTRP..”, cessano di esistere e i documenti in esse contenute non sono
più fruibili. Queste e altre considerazioni hanno indotto il CD a preferire, come è giusto che sia, la gestione strettamente personale di uno strumento informatico che sta diventando sempre più importante.
Per effetto di quanto detto, lo scrivente Ordine garantirà l’attuale utilizzo della PEC (dominio @tsrm, @tsrm-pstrp e @swdweb.it) fino al 31 dicembre prossimo. Per le sole caselle di posta elettronica certificata con dominio @swdweb.it si renderà disponibile a fornire assistenza per eventuali problematiche legate al trasferimento dei dati attualmente contenuti nelle attuali PEC di
pertinenza o di approfondimento all’utilizzo della PEC personale.
Il Presidente
dott. Sergio Lorenzon
Dopo il successo della prima edizione riparte “Parole… spazi di cura”, il Contest letterario che dà voce alle storie di vita degli studenti. Quest’anno l’iniziativa dedicata ai ragazzi che frequentano i corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie dell’Università di Padova, e che svolgono il tirocinio nelle strutture dell’Ulss 2, è stata estesa anche agli studenti delle scuole superiori.
Dopo aver riscontrato il valore formativo e culturale del Contest, infatti, sono stati coinvolti anche ai ragazzi delle classi 4° e 5° delle Scuole Secondarie di 2°grado della provincia di Treviso, che si potranno cimentare in narrazioni sulla scelta del proprio futuro percorso universitario. Gli studenti universitari, invece, potranno raccontare vissuti e storie riguardanti l’esperienza di tirocinio, che avranno come filo conduttore l’incontro con l’altro e il tema della giustizia nei setting di cura.
I ragazzi potranno inviare le loro produzioni entro domenica 17 settembre. A valutarle una giuria composta da letterati, giornalisti ed esperti delle professioni sanitarie: in palio vi sono, complessivamente, cinque premi in denaro, di cui uno riservato agli studenti delle scuole superiori. Il 28 ottobre si terrà la cerimonia di premiazione, in concomitanza dell’apertura dell’Anno Accademico nell’Ulss 2.
Il Contest è promosso e organizzato dalla Formazione universitaria del Polo didattico di Treviso inserita nell’Ulss 2 Marca trevigiana, che da anni si connota come “Azienda di insegnamento”, ed è patrocinato dalla Conferenza dei Sindaci, dalla Regione del Veneto e dall’Università di Padova; ha ricevuto il supporto degli Ordini delle Professioni sanitarie e di associazioni e realtà private del territorio.
È possibile scaricare il regolamento del Contest al seguente link: https://www.aulss2.veneto.it/2-contest-letterario-parole…-spazi-di-cura- e compilare la domanda di partecipazione collegandosi a: https://docs.google.com/forms/d/1vT6NSM_7tc2g2xdH-XEjNwVx9nD5A0FAgGGa2CE3X9c/edit
Per Informazioni telefonare al numero 0422 328192 dal lunedì al venerdì, dalle 10,00 alle 11,00, o scrivere una mail a contestletterario@aulss2.veneto.it
Dott.ssa Silvia Sturniolo
Referente organizzativo aziendale dei tirocini
UOC Professioni Sanitarie- Formazione Universitaria
Azienda ULSS 2-Marca Trevigiana
REGIONE VENETO : AVVISO PUBBLICO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DELL’EQUIVALENZA DEI TITOLI DEL PREGRESSO ORDINAMENTO AI TITOLI UNIVERSITARI DELL’AREA SANITARIA
Il riconoscimento dell’
Il titolo di cui si chiede il riconoscimento deve essere stato conseguito entro il 17 marzo 1999 e il corso di formazione deve essere iniziato entro il 31 dicembre 1995.
Gentili iscritti, in riferimento a quanto deliberato dal Consiglio nazionale con mozione
conclusiva del 25 e 26 novembre 2022, in merito alla rappresentanza interna nazionale dei
Massofisioterapisti (MFT), composta da 7 iscritti ai relativi ESE presso gli Ordini TSRM e
PSTRP, si comunica che le elezioni si svolgeranno in modalità elettronica non presidiata a
norma del Regolamento per l’elezione dei rappresentanti interni degli iscritti agli ESE dei
Massofisioterapisti.
L’Ordine metterà a disposizione, per chi ne avesse necessità, un PC presso “Area8 Campus” in via della Serenissima 3, a Silea (TV) nel giorno:
– 14 luglio 2023, dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
Tutte le informazioni relative alle operazioni di voto saranno reperibili sul sito istituzionale della Federazione nazionale in una apposita pagina dedicata, che verrà pubblicata entro il 14 giugno 2023.
Cordiali saluti
L’Ordine, la CdA Terapisti Occupazionali e A.I.T.O. incontrano gli studenti del 3° anno. Conegliano 01.06.2023