fbpx
Salta al contenuto

Campagna antinfluenzale 2020-21

 

L’autunno è arrivato e, come tutti gli anni, gli Assistenti Sanitari sono in prima linea per la promozione ed attuazione della campagna di vaccinazione antinfluenzale rivolta alla collettività. Quest’anno, però, con la pandemia di COVID-19 ancora in atto, la vaccinazione antinfluenzale non è solo una scelta di prevenzione per la salute pubblica, ma anche di responsabilità collettiva. Prevenire l’influenza quest’anno significa salvaguardare noi stessi e soprattutto le persone che hanno un maggior rischio di avere complicanze, anche molto gravi; consentire alle strutture sanitarie di gestire al meglio le risorse a disposizione in questo momento; permettere una diagnosi differenziale tempestiva.
L’Assistente Sanitario è quel professionista della prevenzione, promozione ed educazione alla salute, che da sempre si impegna per limitare la diffusione delle malattie infettive, in particolare quelle prevenibili da vaccino, promuovendone l’importanza e gestendo l’attività vaccinale in ogni sua fase. Quest’anno, il motto scelto dalla Commissione d’Albo Nazionale degli Assistenti Sanitari è un messaggio forte e chiaro a tutta la popolazione: “Non farti influenzare…Fai il vaccino, proteggi te stesso ed i tuoi cari!”.

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/download/richiesta-di-pubblicazione-del-materiale-promozionale-relativo-alla-campagna-antinfluenzale-2020-21/

Ai sensi del decreto del Md.Salute 15 marzo 2018 e s.m.i, è convocata l’Assemblea per l’elezione del Consiglio Direttivo e di altri Organi dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione della provincia di Belluno Treviso Vicenza, per il quadriennio 2020-2024.

Il nuovi organi durano in carica quattro anni ai sensi della normativa vigente (quadriennio 2020 -2024).

Tutti i professionisti iscritti all’Albo dei TSRM e PSTRP dell’Ordine di Belluno Treviso Vicenza, compresi i consiglieri e i componenti del Collegio dei Revisori uscenti, possono presentarsi per la candidatura sia singolarmente che nell’ambito di una lista.

Le liste di candidati e le singole candidature alle cariche di componente del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori, devono essere sottoscritte da un numero di firme almeno pari ai numeri dei componenti dell’organo da eleggere e devono essere presentate con opportuna modulistica.

L’elezione avviene a maggioranza relativa dei voti a scrutino segreto, in base all’articolo 24, comma 4, del D.P.R. n. 221/1950, non è ammessa la delega e, pertanto, bisogna votare di persona.

Tutte le operazioni di voto si svolgeranno con il rispetto rigoroso delle misure anti COVID, l’Ordine si riserva e modificare i dettagli della convocazione, dandone opportuna comunicazione a fronte di diverse disposizioni normative e/o impossibilità di garantire gli standard di sicurezza.

CONVOCAZIONE ELEZIONE CD 2020-2024

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/download/convocazione-elezione-cd-2020-2024/

CONVOCAZIONE ELEZIONE COLLEGIO REVISORI DEI CONTI 2020-2024

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/download/convocazione-elezione-collegio-revisori-dei-conti-2020-2024/

 

MODULISTICA CANDIDATURA CONSIGLIO DIRETTIVO LISTA

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/download/modulistica-cd-consiglio-direttivo-candidatura-lista/

MODULISTICA CANDIDATURA CONSIGLIO DIRETTIVO SINGOLA CANDIDATURA

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/download/modulistica-cd-consiglio-direttivo-singola-candidatura-cd/

MODULISTICA CANDIDATURA COLLEGIO  DEI REVISORI DEI CONTI LISTA

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/download/modulistica-lista-collegio-revisori-dei-conti/

MODULISTICA CANDIDATURA COLLEGIO  DEI REVISORI DEI CONTI SINGOLA CANDIDATURA

https://ordineprofessionisanitariebellunotrevisovicenza.it/download/modulistica-collegio-revisori-dei-conti-singola-candidatura/

 

L’ UOSD Microbiologia dell’Azienda AULSS1 Dolomiti ricerca Tecnici di Laboratorio Biomedico per incarico libero professionale o di Collaborazione Coordinata e Continuativa, per prestazioni finalizzate a far fronte alle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del COVID-19, e a garantire i livelli essenziali di assistenza.

L’incarico e’ conferito presso le strutture ospedaliere dell’ AULSS1 Dolomiti, mediante accessi definiti in base alle necessita’ aziendali e alla disponibilità’ del Professionista.

Per informazioni contattare la Dott.ssa Modolo Eliana al numero: 0437 516657

https://www.investireoggi.it/fisco/pec-e-obbligo-di-comunicazione-allalbo-di-appartenenza-adesso-i-professionisti-rischiano-la-sospensione/

Gentili iscritti, si rammenta che sabato 20 giugno si  concluderà la distribuzione dei filtranti facciali  messi a disposizione dal Ministero della Salute e dal Consiglio dei Ministri. La consegna è destinata ai professionisti sanitari che compilando l’apposito questionario ne abbiano evidenziato la necessità di utilizzo.
Sicuri di fare cosa utile, informiamo che Area8 ( gestore delle sedi di Consiglio Direttivo  e Commissioni di Albo dell’Ordine TSRM PSTRP di Belluno, Treviso e Vicenza) ha gentilmente identificato un canale di acquisto e distribuzione di filtranti facciali, ffp2,  prevedendo la richiesta di fornitura attraverso il seguente link:
I filtranti potranno essere acquistati, secondo modalità e prezzi indicati nel sito, di cui sopra, per essere successivamente ricevuti a domicilio.
Per chi, invece, intende acquistare i filtranti attraverso il suddetto link ma ritiene più comodo il ritiro presso i locali di Area8 a Silea, potrà farlo solamente dopo accordo telefonico. Il numero di telefono e gli orari di segreteria telefonica sono riportati nel sito istituzionale del nostro Ordine:
L’occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti.

Si avvisano gli iscritti che hanno formalizzato la necessità personale di utilizzare i filtranti facciali (FFP2) messi a disposizione dal Ministero della Salute e dal Consiglio dei Ministri, esplicitando tale scelta attraverso la compilazione di apposito questionario, che la distribuzione inizierà da domani, venerdì 5 giugno, presso la sala del Consiglio Direttivo dell’Ordine TSRM-PSTRP di Belluno Treviso e Vicenza (via G. Galilei, n° 2, condominio “D” – piano terra 31057,Silea TV) dalle ore 16 alle ore 18.

La consegna dei filtranti proseguirà sabato 6 giugno, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, sempre al medesimo indirizzo, e nei giorni 9, 10, 11 giugno, dalle ore 17 alle ore 19.
La distribuzione dei filtranti procede con grande partecipazione, per questo motivo e in considerazione di alcuni problemi logistici, vi chiediamo ( se possibile) di presentarvi con le seguenti modalità:
  • La distribuzione delle Mascherine per il Territorio Bellunese avverrà Mercoledì 10/6 dalle 17.00 alle 19.00 e Sabato 13/06 dalle 14.00 alle 16.00; la sede del ritiro dei DPI è il Locale SUNSHINE BAR Frazione Vich, 4, 32014 Ponte nelle Alpi (BL).

 

  • Per quanto concerne il Territorio Vicentino: l’indirizzo è: *vicolo Cieco Retrone di Vicenza, n.6*, giovedì 11 giugno ( dalle ore 15.30 alle ore 19.00)  cognomi con le iniziali comprese dalla lettera *A alla M* e sempre allo stesso indirizzo e orario, giovedì 18 giugno,cognomi con le iniziali comprese dalla lettera *N alla lettera z*.

IN AGGIUNTA ALLE DATE SOPRA: SIAMO PRESENTI NELLA GIORNATA DEL 20.06.2020 DALLE 14.00 ALLE 17.00 SIA PRESSO LA SEDE DI SILEA (TV),CHE PRESSO LA BOTTEGA ANFASS SITA IN VICOLO CIECO RETRONE N°6 A VICENZA PER LA COSEGNA DEI DPI.

Quanto sopra non è vincolante ma fortemente consigliato. 

Con grande piacere abbiamo colto l’occasione di colloquiare con molti di voi ma a causa di questo abbiamo avuto alcuni ritardi nella distribuzione. Anche questo è un momento di incontro tra i componenti del Consiglio Direttivo, i componenti delle Commissioni di Albo e tutti gli iscritti. Volendo fortemente privilegiare questo aspetto, chiediamo la vostra preziosa collaborazione.

Si rammenta che i filtranti facciali saranno consegnati solamente a coloro che hanno risposto al questionario redatto dall’ Ordine TSRM-PSTRP di Belluno Treviso e Vicenza.
DELEGA RITIRO DPI:
Ringraziando tutti per la collaborazione, l’occasione è gradita per inviare cordiali saluti.
Il Consiglio Direttivo
Vai all'inizio pagina