Salta al contenuto

Terapista Occupazionale

Giornata Mondiale della Terapia Occupazionale – 27 ottobre 2025

Il 27 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Terapia Occupazionale, occasione per valorizzare una professione che promuove autonomia, partecipazione e qualità della vita attraverso le attività quotidiane.

Il tema scelto per il 2025, “Occupational Therapy in Action”, richiama l’importanza del “fare” come strumento di salute e inclusione: un agire concreto che accompagna le persone in tutte le fasi della vita e nei diversi contesti di cura, comunità e lavoro.

Secondo la World Federation of Occupational Therapists, nel mondo sono oltre 680.000 i professionisti impegnati in
questo ambito. In Italia cresce la ricerca e la consapevolezza del valore della Terapia Occupazionale.
Infatti, in questo momento storico, l’Italia si trova davanti a un’importante opportunità: grazie alla riorganizzazione e al potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è possibile valorizzare la terapia occupazionale nei diversi settingdi comunità, nei percorsi di prevenzione, riabilitazione e presa in carico. Riconoscere il suo ruolo strategico nel sistema salute non solo come figura clinica, ma anche come componente organizzativa e politica significa puntare su un contributo professionale che può generare anche risparmio economico per il sistema.

Questa giornata è un invito a riconoscere e sostenere il ruolo del Terapista Occupazionale come figura chiave per la salute, l’autonomia e la partecipazione sociale di ogni persona.

Celebriamo questa giornata come momento di riconoscimento e impegno per rendere maggiormente visibile la professione, per sostenerla nella sia crescita e per promuovere un sistema di salute che metta al centro la partecipazione, l’autonomia e la dignità di ogni persona.

 

Ti invitiamo a leggere l’articolo promosso dalla CdA Nazionale

https://www.quotidianosanita.it/m/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=132916

Articoli correlati

Vai all'inizio pagina

Accessibilità