fbpx
Salta al contenuto
CONVEGNO “La dimensione Internazionale dell’E.P.”
8 ottobre 2025
Convegno "La dimensione internazionale dell'EP"

CONVEGNO “La dimensione Internazionale dell’E.P.”

   ! SAVE THE DATE !
8 Ottobre 2025 a PADOVA
ISCRIZIONE GRATUITA

CONVEGNO "La dimensione internazionale dell'EP"

Il Congresso Mondiale AIEJI rappresenta l’appuntamento più importante a livello globale dedicato alla professione dell’Educatore Professionale (EP). Dopo il successo dell’edizione di Copenhagen 2025, che ha visto la partecipazione attiva delle Commissioni di Albo (CdA) EP degli Ordini TSRM e PSTRP del Veneto in collaborazione con ANEP, ora è il momento di condividere conoscenze, esperienze e prospettive internazionali con tutta la comunità professionale.

Partecipa l’8 ottobre all’incontro di restituzione organizzato da:

  • CdA degli EP del Veneto
  • ANEP ATS – Sezione Veneto
  • Corso di Laurea in Educazione Professionale – Università di Padova

NON PERDERE QUESTO EVENTO PER:

  • Scoprire le tendenze internazionali nel campo dell’Educazione Professionale
  • Approfondire il ruolo strategico dell’EP nei servizi socio-sanitari e sanitari

Un’occasione unica per crescere professionalmente, condividere buone pratiche e rafforzare reti collaborative

Non mancare!

! SAVE THE DATE !
8 Ottobre 2025 a PADOVA.
ISCRIZIONE GRATUITA

NB!: SOLO per gli EP iscritti agli ordini TSRM PSTRP del Veneto: i primi 100 iscritti e presenti all’evento avranno accesso a un corso in FAD gratuito (per un max di 30 crediti ECM) da scegliere sulla piatattaforma IKOS e da utilizzare entro il 31.12.2025

 

Per ulteriori info & iscrizioni visita il link
https://www.anep.it/news/3376/show

o scrivi a
sez.veneto@anep.it

 

 Link diretto alla piattaforma Ikos per ISCRIZIONE GRATUITA   


Programma (scarica PDF)

Dopo richiesta di chiarimento a livello
nazionale, in merito al bando HCP
2025/28, è seguita l’importante
chiarificazione dell’INPS  la quale specifica
che gli enti, tra cui gli ATS, nell’offerta
di assistenza potranno ricorrere alla figura
dell’EP Socio Sanitario prima non prevista.
Lo potranno fare:
– con soggetti minori di età
– con maggiorenni in condizione
di disabilità.
La nota inoltre specifica che le funzioni
socioeducative, oltre che riabilitative
,
potranno essere svolte dall’educatore
professionale sociosanitario di cui
al DM520/1998.

LINK al testo della Nota INPS
https://www.inps.it/content/dam/inps-site/it/scorporati/welfare-bandi/2025/03/Bando_121/integrazione_276/Allegati/816_CHIARIMENTI-Bando-HCP-2025-2028.pdf

 

La Commissione di albo nazionale degli
Educatori professionali ha avviato la
consultazione pubblica del nuovo Codice
deontologico (qui disponibile), al fine
di acquisire – in modo trasparente e
partecipativo – eventuali osservazioni di
colleghi/e “Educatori professionali”, di
altri professionisti e dei portatori di
interesse.

Riteniamo la consultazione pubblica un
momento molto importante perché
permetterà di testare la chiarezza del testo
e verificare se il Codice deontologico
risponde alla sue due principali finalità:
essere faro guida per i professionisti e
salvaguardare la tutela delle persone di cui
l’Educatore professionale si prende cura.

Il questionario è del tutto  anonimo e
non verrà raccolto alcun dato personale.

Altresì, sarà possibile contattare la
Commissione di albo nazionale
per eventuali comunicazioni e richieste
alla email: cdanazionale.ep@tsrm-pstrp.org.

Ringraziamo fin d’ora quanti
collaboreranno alla consultazione.

Per partecipare alla consultazione, che avrà
scadenza il 10 maggio 2025, clicca qui.

Commissione di albo nazionale degli
Educatori professionali

PUBBLICATO 
BANDO DI CONCORSO DI AZIENDA ZERO – VENETO
per:   20 posti di EDUCATORE PROFESSIONALE
a tempo indeterminato

Nelle seguenti singole aziende interessate:

  • Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – n. 5 posti:
  • Azienda Ulss n. 3 Serenissima – n. 5 posti:
  • Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – n. 3 posti;
  • Azienda Ulss n. 5 Polesana – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 1 posto:
  • Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 2 posti:
  • Azienda Ulss n. 8 Berica – n. 1 posto;
  • Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 1 posto

    Data di inizio : 22 gennaio 2025
    Data scadenza 20 febbraio 2025

Il bando  pubblicato nel sito di Azienda Zero 
https://aziendazero.concorsieavvisi.it/index.cfm?action=trasparenza.concorso&id=714

Di seguito la notizia pubblicata su BUR – VENETO
https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioConcorso.aspx?id=545994

 

Il primo congresso nazionale degli Educatori professionali  organizzato dalla Commissione di Albo mazionale si terrà a Roma il 12 e 13 aprile 2024  ed avrà come titolo “L’Educazione professionale: ieri, oggi, domani di una professione di aiuto”. Il  congresso  si pone l’obiettivo di portare l’attenzione su un tema centrale nei percorsi di cura, sostegno e accoglienza delle persone o gruppi che, nel corso della loro vita, vivono momenti di fragilità: la sfida dell’integrazione socio sanitaria.
Nel corso della giornata di sabato 13 aprile saranno organizzate le sessioni di relazioni e presentazione dei poster inerenti le esperienze, le buone pratiche ed evidenze metodologiche sui temi dell’educazione professionale. 
Si invitano gli Educatori e le Educatrici professionali  a presentare un proprio contributo attraverso la sezione “Call for abstract”  

L’Ordine ha patrocinato il

Corso di Formazione sulla conduzione di gruppi
con lo strumento del ” CONSIGLIO DI COOPERAZIONE”

in programma il 24 e 25 novembre a Padova,

promosso da ANEP ATS sez.Veneto.

Maggiori informazioni al seguente LINK

Sono previsti sconti per gli iscritti all’Ordine.

Il 2 ottobre ricorre la Giornata Internazionale dell’Educatore Professionale. Accogliendo l’invito della Commissione di Albo Nazionale,

facciamo nostro lo slogan suggerito da Aieji e ripreso da ANEP

    “l’educatore professionale cambia le vite!”

Invitiamo tutti a riflettere sulla ricchezza di azione e pensiero di quella che definiamo “la professione più bella del mondo” per puntare a vite migliori

nel più ampio contesto di benessere, così come inteso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

a questo link il video creato per la giornata del 2 ottobre
Auguri a tutti noi educatori ed educatrici!!! Buon 2 ottobre.

Vai all'inizio pagina