11 aprile – Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
Il ruolo centrale del Tecnico di Neurofisiopatologia
“In occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, desideriamo ricordare quanto sia fondamentale promuovere la cultura del dono e della solidarietà. Ogni consenso alla donazione rappresenta una speranza concreta di vita per chi è in attesa di un trapianto.
Questa giornata ha un significato profondo anche per la nostra professione. Il Tecnico di Neurofisiopatologia (TNFP) è una figura chiave nel delicato processo di accertamento della morte encefalica, che costituisce un passaggio indispensabile e normativamente regolato per la donazione degli organi.
Il TNFP opera con competenza e responsabilità in un momento di estrema complessità clinica ed emotiva, al fianco di medici, infermieri e familiari.
Nel 2025 inoltre celebriamo il 30° anniversario dell’istituzione del profilo professionale del Tecnico di Neurofisiopatologia, avvenuta con il Decreto Ministeriale n. 183 del 15 marzo 1995. 
In questi tre decenni, la nostra figura professionale ha consolidato il proprio ruolo all’interno del sistema sanitario, contribuendo in modo determinante alla diagnosi e al trattamento delle patologie neurologiche.
Come professionisti sanitari e come cittadini, siamo chiamati ogni giorno a promuovere consapevolezza, rispetto e dignità. Onoriamo oggi i donatori, le loro famiglie, e tutti i colleghi che con professionalità contribuiscono a rendere possibile questo atto di amore e generosità.”
Angela Minacapilli
Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP delle province di Belluno Treviso Vicenza
Tecnico di Neurofisiopatologia
Francesco Paladin
Rappresentante dei Tecnici di Neurofisiopatologia delle province di Belluno Treviso Vicenza